Stufa+a+pellet%2C+come+capisco+che+sto+acquistando+quella+giusta%3A+dipende+tutto+da+questo
distrettomorusalbait
/economia-e-bonus/stufa-a-pellet-come-capisco-che-sto-acquistando-quella-giusta-dipende-tutto-da-questo-486/amp/
Economia e Bonus

Stufa a pellet, come capisco che sto acquistando quella giusta: dipende tutto da questo

Non è facile per i consumatori individuare la giusta stufa a pellet, ma con queste indicazioni sarà molto piÚ facile; ecco che cosa guardare nello specifico. 

Uno dei sistemi di riscaldamento che le persone preferiscono è caratterizzato dall’utilizzo della stufa a pellet. Con l’inizio della stagione fredda è normale recarsi nei negozi specializzati per poterne acquistare una. Ma spesso i consumatori non se ne intendono particolarmente e non sanno quali caratteristiche guardare. Siamo qui per questo. Per acquistare la giusta stufa a pellet ci sono delle informazioni specifiche da tenere in considerazione, più di altre.

Uomo che usa il pellet (distrettomorusalba.it)

La cosa più importante è fare le giuste riflessioni prima dell’acquisto. Ancora prima di recarsi a parlare con un tecnico professionista, occorre fare il punto della situazione della propria abitazione. Quanto spazio c’è da riscaldare? Le stanze come sono organizzate? Quale sarebbe il punto migliore da cui emanare calore? E tante altre considerazioni. Ma andiamo per gradi.

La stufa a pellet: ecco come scegliere quella giusta

Le caratteristiche dell’immobile sono essenziali per una buona scelta dell’apparecchio. Riscaldare un monolocale richiede molta meno potenza che riscaldare una casa molto grande con 5 o 6 stanze, siamo d’accordo? La potenza è una delle caratteristiche da prendere in considerazione, accanto alle dimensioni della stufa, naturalmente.

Non solo, ma bisogna considerare che tipo di casa si ha. È ben isolata dagli sbalzi termici? Ci sono degli spifferi in una stanza in particolare? Tutte queste informazioni portano in modo naturale alla scelta della stufa, con il consiglio e l’indicazione di un esperto, ovviamente. Ma non è finita qui.

Stufa a pellet in casa (distrettomorusalba.it)

Occorre valutare quando acquistare la stufa. Dal momento che la domanda aumenta nel periodo autunnale, il momento migliore per risparmiare è durante la stagione calda. In questi mesi i prezzi sono molto piÚ bassi. In generale, comunque, il costo iniziale della stufa e quello del pellet, a lungo andare si ammortizza e fa risparmiare molto rispetto agli altri tipi di riscaldamento. E poi, è una soluzione ecologica.

Acquisto e costi di mantenimento

Affrontiamo ora l’aspetto che preoccupa di più la maggior parte delle persone: quanto dovrebbe costare una buona stufa a pellet? Anche in questo caso ci sono diversi aspetti da considerare: le dimensioni, l’efficienza, la tecnologia integrata. Diciamo che si può andare da un minimo di 800 ad un massimo di 3.500 euro. Una buona stufa di fascia media, però, dovrebbe costare intorno ai 1.500-2.500 euro.

Mai sottovalutare i costi di manutenzione. Una volta spesi i soldi per acquistarla, occorre tenere conto del costo di istallazione a carico di un tecnico professionista. In genere, questo costo è compreso tra 300 e 800 euro a seconda della difficoltà di istallazione. Inoltre, bisogna considerare la regolare pulizia della canna fumaria ogni anno per circa 100-150 euro.

Pellet (distrettomorusalba.it)

Non dimentichiamoci, infine, che acquistata la stufa, istallata e pulita la canna fumaria, abbiamo assolutamente bisogno di pellet. Ogni famiglia deve calcolare quanto gli serve in una stagione fredda in base a quanto userà la stufa. All’inizio queste spese possono spaventare, ma sul lungo periodo il risparmio è notevole rispetto a tutte le altre alternative.

La migliore stufa a pellet

Abbiamo visto, quindi, tutti gli aspetti da considerare per l’acquisto di una buona stufa a pellet. Concludendo, occorre fare le prime valutazioni in base alla propria abitazione e alle esigenze di riscaldamento. Bisogna poi capire quale stufa fa al caso nostro con la consulenza di un esperto e tenere conto dei costi di acquisto, manutenzione e pellet. Ricordatevi che il pellet ha una buona efficienza nel rilasciare calore, è una modalità del tutto ecologica e nel lungo periodo può farvi risparmiare cifre importanti.

Nadia Fusetti

Recent Posts

Pensioni, scopri cosa troverai nel cedolino di gennaio per non avere sorprese

Cosa accadrĂ  alle pensioni di gennaio 2025? Scopriamo insieme cosa ci sarĂ  nel cedolino, cosĂŹ…

4 mesi ago

Bonus Prima Casa Under 36 a rischio: chi può perderlo

Ritorna il bonus prima casa per chi non ha ancora compiuto 36 anni: ecco quali…

4 mesi ago

Riforma del Codice della strada: alcolock obbligatorio quando, come funziona e quanto è affidabile il dispositivo di interblocco

Una nuova stretta sul consumo di alcol prima di mettersi alla guida arriva con la…

4 mesi ago

Uomini e Donne, un lutto terribile: la disperazione di Gemma Galgani

Gemma Galgani ha perso uno dei suoi ex storici ed ex corteggiatore del trono Over…

4 mesi ago

Ilary Blasi e Silvia Toffanin sono ancora amiche? Indiscrezioni dicono di no: i motivi

Ilary Blasi e Silvia Toffanin sono ai ferri corti: la loro amicizia avrebbe subito una…

4 mesi ago

Raggiungi in aereo la cittĂ  di Babbo Natale: come devi fare

Rovaniemi, capitale della Lapponia, è conosciuta come la cittĂ  di Babbo Natale: i voli dall'Italia…

4 mesi ago